Vene Varicose: Cos’è un punto di fuga e che importanza ha nel trattamento emodinamico e non.

Nel sistema venoso le valvole danno al sangue una direzione univoca

Valvole venose e loro funzionamento
Valvole venose e loro funzionamento

, dal piede verso il cuore e dalla superficie verso la profondità. Il sangue cioè dalle vene immediatamente sottocutanee raggiunge le collaterali, sempre poste nel sottocute e da qui arriva negli assi safenici da dove viene indirizzato nelle vene profonde.

Schema che mostra il ritorno venoso nel soggetto sano
Schema che mostra il ritorno venoso nel soggetto sano

Il sangue quindi ritorna al cuore passando per gli assi safenici che hanno la funzione di un collettore di raccolta.

Quando le valvole della safena non funzionano ed in particolare quando anche le valvole delle vene che mettono in comunicazione la safena con le vene profonde non funzionano, il sangue segue una direzione patologica e dalla vene profonde viene verso la safena (mentre normalmente dovrebbe essere il contrario).

Valvola della cross safeno-femorale non funzionante.
Valvola della cross safeno-femorale non funzionante.

Questi punti di fuga sono in genere rappresentati dalle cross safeniche e dalle perforanti, sistemi che normalmente vengono utilizzati per inviare il sangue nelle vene profonde, ma a causa del cattivo funzionamento delle valvole diventano il punto di origine di un flusso che va a sovraccaricare la rete superficiale ( assi safenici e collaterali). Il sangue che origina dalle cross safeniche non funzionanti (dette incontinenti) raggiunge gli assi safenici, e poichè anche le valvole di questi ultimi non funzionano, va verso il piede. Una volta arrivato nella parte della gamba il sangue ritorna nelle vene profonde e da qui risale verso il cuore.

Ricircolo vizioso nel soggetto con le vene varicose.
Ricircolo vizioso nel soggetto con le vene varicose.

Quando arriva a livello della cross safenica che non funziona, però, torna di nuovo verso la safena e da qui verso il basso. C’è quindi un vero corpo morto circolante, cioè una quota di sangue che rigira in circolo fra la caviglia ed il punto di fuga senza mai raggiungere i polmoni per ossigenarsi.

 

 

2 commenti su “Vene Varicose: Cos’è un punto di fuga e che importanza ha nel trattamento emodinamico e non.”

  1. La safena svolge il ruolo di raccogliere il sangue delle vene immediatamente sottocutanee ed inviarlo nelle vene profonde. Se viene tolta o seccata o bruciata con il laser il sangue deve trovare una via non predisposta dalla natura per arrivare nelle profonde. In alcuni soggetti predisposti già da questo può prendere origine una recidiva delle vene varicose. Maggiori info sono disponibili all’indirizzo http://www.veneinforma.com/VeneVaricose/CircolazioneSenzaSafena.html
    Cordiali saluti
    Prof. S.Ermini

  2. Sebbene non abbia capito molto sui punti di fuga,c’è una domanda che vorrei porle: ma se a uno gli levano la safena,poi il sangue che andava lì dove va?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.