Lo stripping (cioè la asportazione chirurgica della safena) o la eliminazione termica (con il Laser endovascolare) o con la schiuma sclerosante della safena è sempre preceduta dal trattamento del punto di fuga, cioè della comunicazione patologia fra vene superficiali e vene profonde.
Un punto di fuga, anche se trattato correttamente, può recidivare, cioè il sangue può ritornare a refluire ( cioè a scorrere in maniera opposta a quella normale) dalle vene profonde verso quelle superficiali. Questo evento è chiamato recidiva del punto di fuga.
Abbiamo detto che il sangue scorre dalle vene superficiali immediatamente sottocutanee verso la safena interna che invece è nello sdoppiamento della fascia e da quest’ultima nelle vene profonde.

In un punto di fuga non operato il sangue scorre dalla vena profonda nella safena. Ma se dopo l’intervento la comunicazione patologica fra le vene profonde e la superficie si riapre , cioè se il punto di fuga operato recidiva, mancando la safena il sangue raggiunge il sottocutaneo e fa dilatare nuove vene varicose la dove prima non si vedeva niente. Per fare un esempio è come fare una diga per ridurre il flusso di acqua nel fiume. Se la diga si rompe il fiume torna ad essere in piena, ma se quando la diga si rompe il fiume è stato eliminato, l’acqua della diga allagherà tutto ciò che trova nelle vicinanze del fiume.
Presupposto dello stripping è quindi che dopo aver chiuso il punto di fuga ed eliminato la safena non si riformi niente. Ma questo non è affatto così, infatti le recidive da punto di fuga già trattato rappresentano il 78% del totale delle recidive dopo stripping.
In assenza della safena la recidiva di un punto di fuga da origine ad un quadro disastroso di nuove vene varicose alla coscia ed alla gamba molto più esteso di quanto lo fossero prima dell’intervento.
Se un punto di fuga recidiva dopo chirurgia emodinamica si verrà a creare una comunicazione simile a quella prima dell’intervento, cioè di un flusso patologico che dalle vene profonde raggiunge la safena . Questo flusso dopo CHIVA sarà indirizzato di nuovo nelle vene profonde attraverso le perforanti di rientro, e non sempre sarà necessario procedere ad un reintervento. Nel caso un nuovo trattamento sia necessario sarà molto più semplice di quello dopo la eliminazione della safena.
Per saperne di più :
http://chiva.it/vene-varicose-recidive/
http://www.veneinforma.com/TrattamentiDemolitivi/Recidive.html
NON lo faccia, il rischio di lesioni neurologiche ( ai nervi ) è molto alto !!!
https://chiva.it/complicanze-laser/
https://chiva.it/laser-risultati/
Lei deve pensare che il laser frigge la safena sul posto, quindi la diffusione del calore può danneggiare le strutture vicine, e in quel distretto ci sono molti nervi importanti. Legga le recensioni scientifiche, non il parere, che le ho inviato. Cordiali saluti
Devo togliere la piccola safena della gamba sinistra, mi hanno detto di fare il laser. Ma leggendo tutti questi commenti sono un po’ impaurita. Ho 25 anni, dovrò combattere con questa malattia per tutta la vita e non vorrei avere problemi come grossi dolori o altro
Gent.mo sig Edoardo, siamo d’accordo su Laser , scleromousse , colla ed altri metodi per eliminare la safena, ma non sulla calza elastica per controllare l’insufficienza venosa. Condannare un paziente con le vene varicose a portare le calze in estate è decisamente eccessivo. La cura CHIVA , che non elimina la safena ed ha ottimi risultati a distanza è la mia sclelta. Le calze elastiche , portate in inverno, aiutano a controllare questa malattia che è cronica ed evolutiva, cioè accompagna i pazienti per tutta la vita.
Operato alla safena 4 anni fa / con il laser ) dopo 7- 8 mesi inizio ad avere problemi di ogni tipo fra i quali gonfiore e dolore al linguine ..adesso mi consigliano altro intervento con la scleromousse per eliminare le vene al linguine , coasa che io non faro .. lo sconsiglio a tutti non toccate la safena usate le calze
Buongiorno, il trattamento Laser ha una alta incidenza di danni ai nervi per diffusione del calore. Solo che lei dovrebbe avere avuto disturbi immediatamente dopo l’intervento e non sei mesi dopo. Le consiglierei comunque di fare una elettromiografia degli arti inferiori ed eventualmente anche un eco-color-doppler arterioso. Ne parli con il suo medico di famiglia.
Cordiali salutio
Buonasera, io sono stata operata alla safena con laser un anno fa e da sei mesi a questa parte mi si congela la gamba e il piede..da fastidio, non posso stare seduta per più di 10 Min, devo alzarmi e camminare o fare ginnastica e a volte metto una coperta intorno alla gamba per riscaldarla…mi chiedo come mai succede questa cosa? Mi dico spesso se ho sbagliato a farmi operare, prima non avevo nessun problema a parte il gonfiore la sera..mi può dire se è normale che si congela?
Grazie mille
Buonasera, non esistono pomate o altri farmaci che facciano rientrare le vene varicose, ma esiste il modo di curarle senza eliminare la safena e/o le collaterali con un piccolo intervento in anestesia locale, molto meno invasivo del laser. Questo blog il sito http://www.veneinforma.com ed il canale you tube http://www.youtube.com/user/erstef sono interamente dedicati a questa procedura.
Il laser, che agisce portando la safena a temperature da 80 a 120 gradi ( per questo ho ribattezzato questo intervento “friggere la safena”) non fa altro che riproporre in chiave tecnologica, non scevra da complicazioni, l’intervento di rimozione della safena vecchio di 140 anni.
Sul laser legga qui:
https://chiva.it/laser-risultati/
https://chiva.it/complicanze-laser/
Cordiali saluti
Assolutamente NO, lei ha una recidiva e probabilmente, visti i tempi brevi in cui è apparsa, è determinata da un errore di tecnica chirurgica. Comunque le vene varicose non si curano togliendole e non è togliendole una seconda volta che lei risolverà il problema . Cordiali saluti
Salve ho tolto la safena 4 anni fa dopo qualche mese mi sono apparse altre vene dolore e gonfiore e hanno un colore molto scuro! E normale ?
Tutto il sito è dedicato a spiegare che la safena va salvata. La metodica Laser viene presentata come una metodica di avanguardia ed il effetti il Laser è un apparecciatura tecnologica. L intervento però consiste nell eliminare la safena friggendola e questa non mi pare affatto una soluzione di avanguardia. Legga anche qui https://chiva.it/laser-risultati/ . cordiali saluti
Salve! Un mese fa ho avuto l’operazione con il lazer alla safena destra! Neanche dopo un mese è uscita un’altra vena sulla gamba operata! Ma anche la sinistra ha la safena nello stato disastroso! Devo operata!? Non so cosa fare! Aiuto! Cammino molto, pratico attività fisica regolare, non sono in sovrappeso!
Buona sera io sono stata operata alla safena due mesi fa , ora ho tanti capillari rotti un disastro mi vergogno a mettere una gonna come posso fare ? C’è un rimedio x migliorare le mie gambe ?
La signora di cui sopra non è stata operata da me ed ha fatto (penso) l’intervento tradizionale.
Salve. Ho fatto l’intervento chirurgico safena ad ottobre, pero mi fa molto male anche oggi, gambe gonfi.
Buongiorno.
Scusi il ritardo nella risposta dovuto ad un problema informatico.
Il suo medico ha perfettamente ragione. Le consiglio di ascoltare questo video https://youtu.be/2j3_CJ0H7N0 .
Eseguo la cura CHIVA da 25 anni e da 25 anni non ho tolto ne bruciato ( laser, scleromousse) la safena a nessuno.
Ciò che le consiglio è la CHIVA, intervento che ha i migliori risultati a 10 anni, come pubblicato nella letteratura scientifica.
Ovvio che chi non la sa fare ne parla male.
Cordiali saluti
buongiorno, vorrei un parere medico, sono in lista per togliere la safena alla gamba sx
ma adesso il medico di base mi dice che sarebbe meglio aspettare perchè anche se la tolgo poi con molta propabilità mi si ingrosserà un altra vene. Mi fanno male se stò tante ore in piedi mi bruciano e poi mi fa impressione la mia gamba quando la guardo. La vena è molto ingrossata all’altezza del ginocchio sembra un antenna della televisione. Lei cosa mi consiglia?? Dimenticavo ho 47 anni e è già qualche anno che ho questo problema, prima non mi facevano male adesso se stò troppo in piedi si.
La ringrazio molto per la sua risposta. Saluti