Quiz Vene
Puoi effettuare il quiz qui: http://www.veneinforma.com/venequiz.html
Puoi effettuare il quiz qui: http://www.veneinforma.com/venequiz.html
Questo articolo nasce dopo la notizia di due decessi dopo interventi per vene varicose eseguiti nello stesso giorno e molto probabilmente dovuti ad una embolia polmonare.
Commento al documento sulla cura CHIVA pubblicato sul sito www.senzavarici.com (ogni contestazione contiene link alle prove) I commenti sono in grassetto
Questo post è stato gentilmente creato da un medico Radiologo Interventista. Presentava una vena varicosa sul ginocchio destro che non aveva nessuna connessione con la safena interna, ma originava direttamente da una perforante del canale di Hunter che dopo un lungo decorso intramuscolare emergeva in corrispondenza del ginocchio. Il lungo decorso intramuscolare è una controindicazione all’intervento …
Presentations/abstracts about Giacomini varicose veins originating from the Popliteal Fossa Clinical Significance of Giacomini varicose veins originating from the popliteal fossa. Stefano Ermini M.D
( Contiene Link al Materiale scientifico del vecchio sito) Il sito CHIVA si integra con un Blog. Il vecchio sito , contenente files PDF di presentazioni congressuali utili soprattutto agli esperti in Flebologia, Chirurgia vascolare e Angiologia è accessibile al seguente link .
Elementi essenziali da valutare nella definizione di una mappa emodinamica per le vene varicose:
Premessa In ogni arto si trovano due assi safenici, la safena interna, detta anche grande safena, e la safena esterna, detta anche piccola safena. La Piccola Safena si trova nella faccia posteriore della gamba. Inizia al malleolo esterno e solitamente termina nella vena poplitea a livello della piega poplitea, nella faccia posteriore del ginocchio.
La scleroterapia è una disciplina fondamentale nel bagaglio pratico e culturale del flebologo.
Phlebology cannot exist without sclerotherapy. In my clinical practice, I never use any procedures to demolish the saphenous axe.
Scambio di e-mail con un paziente affetto da vene varicose a cui è stato proposto un intervento di stripping della safena e che chiede informazioni sulla CHIVA e sul perchè fra i medici ci sono opinioni discordi.
Le gambe gonfie rappresentano una patologia che diviene più frequente con l’arrivo del caldo. Le gambe gonfiano nella maggior parte dei casi per una disfunzione del sistema venoso o linfatico, ma anche altre patologie possono dare sintomi simili. vediamo patologia per patologia, le correlazioni con il sintomo gonfiore, cioè con l’edema.
Questo articolo contiene le risposte alla domande più frequenti dei pazienti che devono effettuare l’intervento e tutti gli stampati che vengono consegnati. L’intervento è ambulatoriale ed in anestesia locale, tuttavia si preferisce far fare al paziente alcuni semplici esami del sangue, un elettrocardiogramma e somministrare un antibiotico e l’eparina. Quello che il paziente dovrà fare …
Tutto quanto c’è da sapere per organizzare l’intervento Leggi altro »
La CHIVA permette di curare le vene varicose complicate da ulcera con un intervento leggero che garantisce a 10 anni ottimi risultati a distanza e conserva la safena.
( questo articolo non è adatto ad un pubblico laico per la tecnicità dei contenuti) La cura CHIVA è il trattamento conservativo emodinamico delle varici, il laser e le altre metodiche sono invece demolitive. L’emodinamicità va di pari passo alla conservazione del drenaggio venoso negli assi safenici ed in gran parte delle collaterali; è la …