Le complicanze dei trattamenti Laser della Safena

In questo post si parlerà delle complicanze-laser del trattamento laser endovascolare  della safena che consiste nell’introdurre nella vena una sonda e poi attraverso il calore generato da questa ultima bruciare la vena in modo che si chiuda. Questi interventi sono detti anche Intervento di Termoablazione e si possono fare sia con il Laser ( EVLT) che con la Radiofrequenza (RF). Il calore genera ,all’interno del vaso, una trombosi e si diffonde ai tessuti circostanti ed alla cute. Da questo originano le più frequenti complicanze di questi trattamenti .

“Recentemente è uscito questo articolo  http://www.ejves.com/article/S1078-5884(17)30586-5/fulltext . Dice che la letteratura scientifica che dovrebbe supportare il Laser è una accozzaglia di dati senza valore e di conflitti di interesse fra medici che lo usano e ditte che lo producono.”

Per altre informazioni sui trattamenti Termoablativi Laser clicca  qui

Link utili saperne di più su :

Le Trombosi Venose Profonde

L’Embolia Polmonare

La Giunzione Safeno Femorale

Radiografia del Torace in un Paziente con Embolia Polmonare.

Queste complicanze sono:

  1. Complicanze dovute alla estensione della trombosi:

La trombosi venosa della safena  in alcuni casi protrude nella vena profonda , la femorale comune, e quindi diviene una Trombosi Venosa Profonda. La trombosi venosa profonda è una complicanza grave perché può evolvere in una sindrome post-trombotica ( gamba gonfia, scura, pericolo di ulcerazioni) o complicarsi con una Embolia Polmonare. Questa ultima complicanza può essere anche mortale.

complicanze-laser Trombosi che si estende dalla grande safena alla femorale
Ecografia che mostra una trombosi dopo laser che dalla Grande Safena entra nella Vena Femorale

           2. Complicanze dovute alla diffusione del calore:

La safena viene “scaldata” a una temperatura che varia da 85° a 120°. Il calore si diffonde nei tessuti può di conseguenza danneggiare tutto ciò che incontra. Per limitare questa complicanza i tesuti , prima di bruciare la safena, vengono imbibiti con una soluzione di anestetico in modo che l’acqua faccia da dispersore del calore e l’anestetico non faccia sentire la bruciatura. Nonostante questo sono descritte le seguenti complicanze dovute al calore:

  1. Nevriti del nervo safeno con conseguenti parestesie (leggi cosa dicono i pazienti)
  2. Bruciature della cute
  3. Infiammazione del sottocutaneo ( cellulite)
Pigmentazione e capillari dopo Laser per Vene Varicose insorte a causa di ustione del sottocutaneo
Pigmentazione e capillari dopo Laser per Vene Varicose

Altre immagini in calce all’articolo o cliccando qui

Per ricercare dati su questo argomento sono stati analizzati 12 articoli provenienti dalla letteratura scientifica.

 

Vediamo nel dettaglio cosa è emerso articolo per articolo.   ( Tabella Riassuntiva )

  1. Morbidity and Mortality after termal venous ablations

Titolo in Italiano : Complicanze e mortalità conseguente a intervento di ablazione termica delle vene

Autore e anno : Malgor RD et al , 2016

Link : https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25673309

Commento:

L’articolo analizza 349 casi di complicanze post-intervento. Di questi 349 casi :

216 casi casi erano correlati con la Radiofrequenza e 133 con il Laser

203 casi ( 58%) di lesioni correlate al paziente di cui il 30% rioperati immediatamente

146 casi (42%) di lesioni correlate al catetere (Laser o Radiofrequenza) 

30 casi (8%) embolie polmonari non fatali ( cioè che non hanno condotto a morte del paziente )

123 casi (35%) di Trombosi Venose Profonde (estensione della trombosi dalla safena alla vene Femorale )

7 casi (2%) morte durante l’intervento per embolia polmonare.

Lo stesso articolo riporta la incidenza delle complicanze in relazione al numero di interventi :

Complicanze generali: 1 su 10000 per EVLT, 2 su 10000 per RF

Trombosi Venose Profonde : 1 su 2500

Embolia Polmonare: 1 su 10000

Morte :1 su 50000

         2. Thromboembolic complications after endovenous thermal ablation an foam sclerotherapy in the treatment of great saphenous vein insufficiency 

Titolo in Italiano : Complicanze Tromboemboliche dopo ablazione termica e scleroterapia con schiuma nel trattamento della insuficienza della grande safena

Autore e anno : Dermody M et al. , 2015

Link : https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24699720

Commento:

L’articolo rappresenta una Review (analisi ) di 19 articoli e Trials Clinici fra il Gennaio 2000 ed il Gennaio 2013 ricercando le cause delle complicanze e come possono essere ridotte di incidenza. Conclude che l’incidenza media di Embolia Polmonare è < 1%, cioè a mio avviso altissima vista la gravità di questa complicanza.

         

            3. Endovenous laser therapy and radiofrequency ablation of the great saphenous vein: analysis of early efficacy and complications.

Titolo in Italiano : Complicanze Tromboemboliche dopo ablazione termica e scleroterapia con schiuma nel trattamento della insuficienza della grande safena

Autore e anno : Puggioni A et al. , 2005

Link : https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=puggioni+evlt

Commento:

L’articolo analizza una casistica di 130 arti trattati, 53 con Radiofrequenza e 77 con Laser riportando  una occlusione in una percentuale >90% ( ciò vuol dire che in poco meno di 10 casi su 100 non è stato ottenuto alcun risultato). Le complicanze riportate sono per il 15,4 % carico della Radiofrequenza e per il 7,6% a carico del Laser.

Viene riportata una incidenza di Trombosi Venosa Profonda post-operatoria nel 2,3% ( 3 casi). Per le altre complicanze: Tromboflebiti in 4 casi, Dolore eccessivo in 6, Edema in 3, Cellulite in 2.

              4. The incidence of post operative venous thromboembolism in patients undergoing varicose vein surgery recorded in Hospital Episode Statistics.

Titolo in Italiano : L’incidenza nelle statistiche ospedaliere del tromboembolismo venoso in pazienti sottoposti a chirurgia delle vene vaicose.

Autore e anno : Sutton PA et al. 2012

Link : https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23031765

Commento:

L’incidenza della Embolia Polmonare riportata in questo studio è del 0,54% per la chirurgia tradizionale, 0,19% per la scleroterapia e dello 0,47% per la Termoablazione Laser. L’incidenza aumenta fino a 1,26% se contemporaneamente al trattamento laser viene effettuata una flebectomia ( asportazione delle vene visibili con piccole incisioni) o nel trattamento della piccola safena. Si riduce nei casi sottoposti a chirurgia tradizionale in anestesia locale.

 

              5. Combined endovenous laser therapy and microphlebectomy in the treatment of varicose veins: Efficacy and complications of a large single-center experience.

Titolo in Italiano : Trattamento laser e flebectomia combinati nel trattamento delle vene varicose: efficacia e complicanze nell’ampia esperienza di un singolo centro.

Autore e anno : Fernandez CF et al 2008

Link :  https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=fernandez+evlt

Commento:

L’articolo analizza 1985 termoablazioni Laser, effettuate dal febbraio 2005 al Dicembre 2008, di cui 1652 Grandi safene e 285 Piccole Safene. Le complicanze riportate sono 2 casi di Trombosi Venosa Profonda (0,13%) e £8 casi di parestesie alla gamba (2,43%)

 

           6.Endovenous laser treatment of the small [corrected] saphenous vein: efficacy and complications

Titolo in Italiano : Trattamento Laser endovenoso della Piccola Safena: efficacia e complicanze.

Autore e anno : Gibson KD et al. 2007

Link:  https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17306952

Commento:

Viene analizzata una serie di 210 trattamenti laser (EVLT) della piccola safena.

Le complicanze sono rappresentate da parestesie nel 1,6% dei casi e Trombosi Venosa Profonda nel 5,7%. Gli autori identificano l’aumentato rischio di Trombosi Venosa Profonda come correlato alla anatomia della giunzione safeno-poplitea.

 

          7. Vein mapping prior to endovenous catheter ablation of the great saphenous vein predicts risk of endovenous heat-induced thrombosis.

Titolo in Italiano : La mappatura venosa prima dell’intervento di termoablazione della grande safena predice il di trombosi profonda indotta dal calore della testina della sonda

Autore e anno : Lin JC et al. 2012

Link:  https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22649164

Commento:

L’articolo riporta una incidenza globale di Trombosi Venosa Profonda del 3,2% ed identifica i fattori di rischio nel calibro dell’asse safenico e nella incontinenza della giunzione safeno femorale.

Note personali sulle complicanze-laser:

La continenza della cross safeno femorale si associa ad assi safenici di piccolo calibro ed a varici di piccole dimensioni.

Nella strategia CHIVA in questi casi non si interviene mai sulla giunzione safeno femorale, ma solo sulle collaterali. Un intervento di termoablazione della safena in questi casi va a distruggere una safena assimilabile ad una sana ed una struttura sana come la giunzione. 

E’ come dire che complicanze-laser aumentano quando si operano i pazienti con varici sintomatiche ed invece sono basse quando si operano quelli assimilabili ad un paziente sano.

           8.Pulmonary embolism after endovenous thermal ablation of the saphenous vein.

Titolo in Italiano : L’ Embolia Polmonare dopo ablazione termica della safena

Autore e anno : Rosales-Velderrain A. et al 2013

Link: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23932557

Commento:

L’articolo analizza 3 casi di embolia polmonare dopo termoablazione della safena , ma non riporta dati riguardanti l’incidenza statistica.

 

          9. Clinical analysis of complications in endovenous laser treatment for patients with varicose veins of the lower extremities

Titolo in Italiano : Analisi clinica sul trattamento con il Laser Endovenoso per le vene Varicose degli arti inferiori

Autore e anno : Wang J. et al. 2011

Link : https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21914297

Commento:

Vengono analizzati 361 interventi eseguiti fra il Dicembre 2003 e l’Ottobre 2009.

Le complicanze riportate sono:

Parestesie 91 arti ( 25%)

Bruciature della cute 47 arti ( 13%)

Trombosi venose profonde 2 casi ( 0,60%)

Flebiti superficiali 7 arti ( 1,9%)

Ecchimosi o ematoma 142 arti ( 39%)

 

10. Deep venous thrombosis after saphenous endovenous radiofrequency ablation: is it predictable?

Titolo in Italiano : Trombosi venosa profonda dopo termoablazione con radiofrequenza della safena: è prevedibile?

Autore e anno : Jacobs CE – 2014

Link : https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24211409

Commento:

L’analisi di 277 casi eseguiti dal Dicembre 2008 al Dicembre 2011 mostra la estensione del trombo dalla giunzione Safeno Femorale alla Vena Femorale in 11 casi senza occlusione completa (4%) ed in e casi con occlusione completa della Femorale (0,7%). Si può concludere che in totale la incidenza di questa complicanza in questo studio è del 4,7%.

 

11.Great saphenous vein patency and endovenous heat-induced thrombosis after endovenous thermal ablation with modified catheter tip positioning.

Titolo in Italiano : Grande Safena Incontinente e trombosi endovenosa indotta dal calore dopo ablazione termica con posizionamento modificato della testina della soda.

Autore e anno : Haggani OP et al. – 2011

Link: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22032880

Commento:

La finalità di questo studio è di vedere se l’incidenza della Trombosi Venosa Profonda dopo termoablazione con la radiofrequenza della safena interna è correlata o no al calibro della safena ed al posizionamento della sonda nella vena. Lo studio è stato condotto su 73 casi operati dal Gennaio 2008 al Novembre 2009. L’incidenza della trombosi è stata del 2,7% (2 casi). Questa complicanza non è, secondo gli autori, correlata con il calibro safenico e con il posizionamento della sonda e non diminuisce allontanando la sonda dalla giunzione safeno femorale.

 

        12. Deep vein thrombosis (DVT) after venous thermoablation techniques: rates of endovenous heat-induced thrombosis (EHIT) and classical DVT after radiofrequency and endovenous laser ablation in a single centre.

Titolo in Italiano : La Trombosi Venosa Profonda dopo termoablazione della safena: incidenza della trombosi indotta dal calore e della classica trombosi venosa profonda dopo radiofrequenza e dopo ablazione laser in un singolo centro.

Autore e anno : Marsh P. et al. – 2010

Link: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20655773

Commento:

Gli autori analizzano 2470 casi di ablazione termica della grande safena con la radiofrequenza e 350 con il laser. Concludono con un riscontro di 17 casi di Trombosi venosa profonda dopo Radiofrequenza ( 0,7%) e 4 dopo Laser ( 1%).

 

La cura CHIVA

La cura CHIVA di differenzia dai trattamenti di termoablazione della safena perchè conserva la safena e le sue collaterali.

Circa le complicanze di cui abbiamo parlato in questo articolo dobbiamo dire che la CHIVA è una procedura chirurgica mini-invasiva nel trattamento delle vene varicose e quindi ovviamente le problematiche dovute alla diffusione del calore non possono esistere.

Quindi le bruciature della cute non esistono mentre la trombosi venosa profonda e le parestesie da lesione del nervo safeno si possono verificare.

La mini-invasività di questa procedura e l’accurato mappaggio preoperatorio rendono queste complicanze bassissime, 0% per quanto riguarda la Trombosi venosa profonda e 0,05% per le parestesie. Le parestesie sono ridotte al minimo perchè l’anestesia locale difficilmente anestetizza il nervo e quando viene “toccato” durante l’intervento il paziente sente male ed il chirurgo, anche se non lo aveva identificato proima, si rende conto della sua presenza. Diversamente nello stripping le lesioni del nervo safeno sono molto frequenti.

I risultati della cura CHIVA sono riportati in una Review della Cohcrane Library che rappresenta una metanalisi di trials Prospettici randomizzati . Le Review sono considerate secondo la Medicina Basata sulle Evidenze il mezzo più efficace per definire la validità di una procedura, in questo caso della CHIVA nel trattamento delle vene varicose.

Piamide EBM
La piramide mostra come gli RCT e la Review della Cochrane siano i criteri più importanti

Tabella Riassuntiva

Dopo Intervento Laser per Vene varicose
Dopo Intervento Laser per Vene varicose
vene varicose complicanze laser
Paziente sottoposta a trattamento Laser

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.